
Il Sistema
Sanitario Nazionale non prevede strutture dedicate
alla cura dei pazienti post-comatosi in fase di transizione
tra terapia riabilitativa, ospedaliera e ritorno al
proprio domicilio.
Per far fronte a questa lacuna è stato avviato
il “Progetto Dago©”. Da questo progetto,
sostenuto dalla Regione Lazio, è stata realizzata
“Casa Dago”.
Casa Dago è la prima struttura in Italia per
la reintegrazione familiare, sociale, scolastica e
lavorativa del paziente post-comatoso.
E’ destinata a pazienti con deficit neuromotori
e neuropsicologici (conseguenti al coma) che seguono
programmi riabilitativi in regime di day hospital
ambulatoriale presso istituti specializzati. Ognuno
dei pazienti trova alloggio insieme ad un proprio
familiare: entrambi vengono istruiti per raggiungere
e mantenere gli obiettivi del progetto di reintegrazione
familiare e sociale.
Lo staff composto da neuropsicologo, psicologo, educatore,
assistente sociale, volontari specializzati e vari
operatori garantisce un ambiente protetto dove pazienti
e familiari sperimentano insieme i metodi per recuperare
la maggiore autonomia possibile nella vita quotidiana.
Sono accolti anche pazienti post-comatosi esterni
e nuclei familiari non più inseriti in progetti
di riabilitazione ospedaliera.
All’interno vengono svolti corsi di attività
riabilitative innovative che utilizzano tra l’altro,
l’informatica (con rilascio di patente europea),
il decoupage, l’orto-flori-frutticoltura (OFFT©),
la pet therapy (attività assistita con gli
animali), il corso di cucina e l’arteterapia e il laboratorio di fotografia.
Per verificare il recupero delle capacità di
guida, sono previste prove pratiche, svolte in collaborazione
con la Cooperativa Ale. Ca, su apposito circuito protetto
con utilizzo di una vettura a doppi comandi e istruttore
di guida.
Casa Dago è dotata di 8 miniappartamenti, ognuno
con 2 posti letto e bagno attrezzato per disabili.
Spazi comuni (sala da pranzo, soggiorno, sala TV,
aule corsi, giardino) favoriscono la socializzazione.
Tutti gli spazi sono privi di barriere architettoniche.
La struttura è funzionalmente collegata al
vicino Irccs Santa Lucia, altamente qualificato nella
riabilitazione neuromotoria. Per i pazienti che devono
sottoporsi a terapie riabilitative e per le attività
ricreative esterne è a disposizione un pulmino
attrezzato.
clicca qui per una panoramica di Attività e
Programmi realizzati a Casa Dago
clicca qui per scaricare la brochure di Casa Dago
in formato pdf
Roma - Via della Fotografia,
90 Tel. 06/ 45405221 Fax 06/ 45405250
clicca per stampare questa pagina