ATTIVITÀ
E PROGRAMMI REALIZZATI
Attività
di studio e programmi terapeutici
Il
laboratorio di informatica nasce dall’esigenza
di intervenire con mezzi alternativi mirati
a rompere le barriere comunicative causate dalla
patologia neurologica.
Mediante l’utilizzo degli strumenti informatici
è possibile effettuare esperienze significative
di crescita, di apprendimento e di socializzazione.

E’ importante specificare che l’intervento
è focalizzato sulla persona, pertanto
le attività sono finalizzate all’impiego
delle tecnologie in funzione ai bisogni dei
singoli utenti, ciò comporta a capire
non solo se un paziente può utilizzare
il computer ma soprattutto come il computer
può aiutare il paziente all’interno
di un ben più ampio progetto di vita.
Il laboratorio nello specifico intende:
Immergere
i pazienti in un contesto esperenziale altamente
stimolante e motivante;
Contribuire
a rafforzare e facilitare la capacità
di costruirsi attorno reti comunicative nel
contesto sociale;
Verificare
l’efficacia degli ausili informatici utilizzati
dai pazienti negli aspetti che interessano la
valorizzazione motoria, le competenze relative
all’area cognitiva, l’accettazione
e l’apprendimento;
Preparare
ove è possibile, per la Patente Europea
del Computer (ECDL); un titolo che certifica
in tutta Europa una base di conoscenza informatica
clicca per stampare questa pagina
|